Cotechino fresco

Il cotechino è un piatto tipico della tradizione culinaria emiliana durante tutto il periodo invernale. Il Cotechino fresco è un salume di puro suino caratterizzato da un impasto di carne e cotenne di gola (44-55%).

Denominazione dell’alimento: Prete
Produttore: Salumificio Burlenghi S.r.l.
Formato: Intero
Confezione: Intero con rete, sottovuoto
Elenco ingredienti: Pancetta di maiale italiano, sale, aromi naturali, destrosio, saccarosio.
Alimento privo di: Lattosio e glutine
Quantità netta dell’alimento: Intera: Da 700 gr. a 1,2 Kg circa
Paese di origine del prodotto: Italia

INFO E SUGGERIMENTI

La legatura viene fatta manualmente in budello naturale di suino. È tradizione servirlo a Capodanno, abbinato alle lenticchie, simbolo di buon auspicio e prosperità per il nuovo anno, o con il puré, come si fa da queste parti.

COME SI PREPARA

La preparazione del cotechino richiede un tempo piuttosto lungo che dipende dalla pezzatura.
  • Immergere il Cotechino in una pentola di acqua fredda per almeno 2 ore.
  • Cuocere con un leggero bollore per 3-4ore.
  • Al termine della cottura servire affettato accompagnando con purè di patate o le classiche lenticchie.