Mariola
La Mariola prende il nome dall’involucro nel quale è insaccato il macinato: il budello Mariola. L’impasto è lo stesso del classico Cotechino: Carne e cotenne di gola (44-55%).
Denominazione dell’alimento: Mariola
Produttore: Salumificio Burlenghi S.r.l.
Formato: Intero
Confezione: Intero con rete, Sottovuoto
Elenco ingredienti: Carne di suini italiani, cotenna, massetere, sale, pepe, spezie, aromi naturali.
Alimento privo di: Lattosio e glutine
Quantità netta dell’alimento: Intera: Da 1,8 a 2,8 Kg circa
Paese di origine del prodotto: Italia
INFO E SUGGERIMENTI
La legatura della mariola viene fatta manualmente in budello naturale di suino. Servita calda, la mariola si sposa perfettamente con il purè di patate o con la mostarda di frutta.
COME SI PREPARA
La preparazione della Mariola richiede un tempo piuttosto lungo che dipende dalla pezzatura.
-
Immergere la Mariola in una pentola di acqua fredda per almeno 2 ore.
-
Portare a ebollizione e cuocere con un leggero bollore per almeno 4 ore.
-
Al termine della cottura servire affettato accompagnando con purè di patate o le classiche lenticchie.