Lonzino Stagionato

Il lonzino stagionato è un salume che si ottiene esclusivamente la lonza di maiale che è una delle parti più magre e pregiate. La carne viene accuratamente selezionata salata e stagionata in budello naturale.

Stagionatura: minimo 4 mesi
Denominazione dell’alimento:
Lonzino Stagionato
Produttore: Salumificio Burlenghi S.r.l.
Formato: Intero in corda
Confezione: Intero in corda o sottovuoto a metà
Elenco ingredienti: Carne di suino, sale, spezie, aromi naturali, destrosio, saccarosio.
Alimento privo di: Lattosio e glutine
Quantità netta dell’alimento: Intera: Da 1,5 a 2 kg circa | Metà: Da 0,8 a 1 kg circa
Paese di origine del prodotto: Italia

INFO E SUGGERIMENTI

La salatura e la legatura vengono fatti rigorosamente a mano. Il Lonzino stagionato può essere inserito in un tagliere di salumi come antipasto oppure consumato come un carpaccio condito con un filo d’olio e grani di pepe. Ideale nelle diete.

CONSERVAZIONE

Il Lonzino, se ancora intero, deve essere conservato appeso in un luogo poco illuminato, umido e poco ventilato, come per esempio una cantina. Esporlo anche per brevi tempi a fonti di calore o correnti d’aria troppo fredde potrebbe comprometterne la qualità. Una volta iniziato ad affettare si consiglia la conservazione in frigorifero e si raccomanda di avvolgere il prodotto con stracci o canovacci da cucina (anche umidi di vino bianco secco).