Pancetta Tesa
È un salume che si ottiene dalla pancetta con cotenna del maiale. Ha una forma rettangolare e piuttosto piatta. Viene salata rigorosamente a mano, aromatizzata con spezie e successivamente stagionata.
Stagionatura: 2 mesi circa
Denominazione dell’alimento: Pancetta tesa
Produttore: Salumificio Burlenghi S.r.l.
Formato: Intero
Confezione: Intero o trancio sottovuoto
Elenco ingredienti: Pancetta di maiale italiano, sale, aromi naturali, destrosio, saccarosio.
Alimento privo di: Lattosio e glutine
Quantità netta dell’alimento: Intera: 4 kg circa | Metà:2 kg circa
Paese di origine del prodotto: Italia
INFO E SUGGERIMENTI
La pancetta tesa presenta strati alternati di carne rossa e bianca, con una consistenza morbida e un sapore dolce, grazie al grasso e alle spezie utilizzate nella preparazione. Può essere servita a fette sottili su pane caldo o bruschette o utilizzata per cucinare.
CONSERVAZIONE
La Pancetta tesa, se ancora intera, deve essere conservata appesa in un luogo poco illuminato, umido e poco ventilato, come per esempio una cantina: esporla anche per brevi tempi a fonti di calore o correnti d’aria troppo fredde potrebbe comprometterne la qualità. Una volta iniziata si consiglia la conservazione in frigorifero e si raccomanda di coprire il taglio con olio di oliva o burro o semplicemente con una velina.