Spalla Cotta
La Spalla cotta è ricavata dalla zampa anteriore del maiale. La spalla cotta ha radici che risalgono all’epoca romana. Era un prodotto molto apprezzato e ben documentato, simbolo di abbondanza e ospitalità.
Stagionatura: 2 mesi circa
Denominazione dell’alimento: Spalla cotta
Produttore: Salumificio Burlenghi S.r.l.
Formato: In corda con rete
Confezione: Intero Sottovuoto o Sottovuoto metà
Elenco ingredienti: Pancetta di maiale italiano, sale, aromi naturali, destrosio, saccarosio.
Alimento privo di: Lattosio e glutine
Quantità netta dell’alimento: Intera: Da 4 a 5 Kg circa | Metà: Da 2 a 2,5 Kg circa
Paese di origine del prodotto: Italia
INFO E SUGGERIMENTI
Viene disossata, denervata insaporita con aromi inserita in vescica e legata. La fase conclusiva della lavorazione prevede la cottura per ore a bassa temperatura. La spalla viene messa in rete dopo essere legata a mano con lo spago in modo da conferire la forma tondeggiante, tipica della lavorazione artigianale.
CONSERVAZIONE
È un salume profumato e gustoso. Può essere consumato a temperatura ambiente ma si consiglia vivamente di servirla calda, tagliata un po’ spessa, accompagnata da pane casereccio caldo o con la classica torta fritta/gnocco fritto.