Gola Stagionata

La Gola stagionata o Guanciale risulta dalla selezione e lavorazione della carne che si trova tra la guancia e la spalla del maiale. È caratterizzata da una leggera parte magra ed una maggiore parte grassa che la rende molto morbida e dolce.

Stagionatura: 2 mesi circa
Denominazione dell’alimento:
Gola stagionata / Guanciale
Produttore: Salumificio Burlenghi S.r.l.
Formato: Intero
Confezione: Intero o metà Sottovuoto
Elenco ingredienti: Pancetta di maiale italiano, sale, aromi naturali, destrosio, saccarosio.
Alimento privo di: Lattosio e glutine
Quantità netta dell’alimento: Intera: Da 1,5 a 2 Kg circa | Metà: Da 0,8 a 1 Kg circa
Paese di origine del prodotto: Italia

INFO E SUGGERIMENTI

La produzione della Gola o Guanciale segue la tradizione artigianale. La carne viene accuratamente selezionata e salata rigorosamente a mano insieme a spezie naturali che le conferiscono un sapore delicato. Si può gustare cruda a fette sottili con polenta fritta, focaccia calda o pane casereccio e come ingrediente della cucina mediterranea. Viene ricoperta di pepe.

CONSERVAZIONE

La Gola o Guanciale, se ancora intera, deve essere conservata appesa in un luogo poco illuminato, umido e poco ventilato, come per esempio una cantina: esporla anche per brevi tempi a fonti di calore o correnti d’aria troppo fredde potrebbe comprometterne la qualità. Una volta iniziata si consiglia la conservazione in frigorifero e si raccomanda di coprire il taglio con olio di oliva o burro o semplicemente con una velina.